ROMA, 03 APR - Technogym e le Olimpiadi, un matrimonio che dura da oltre vent'anni. L'Italia ha già vinto una medaglia, perché anche Parigi 2024 ha scelto l'azienda, marchio leader mondiale nelle attrezzature e nelle tecnologie digitali per il fitness, lo sport e la salute, come fornitore ufficiale per l'appuntamento a cinque cerchi del prossimo anno. Una storia, quella tra i Giochi e Technogym che parte da Sydney 2000 (passando per Atene 2004, Torino 2006, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016, PyeongChang 2018 e Tokio 2020): e per l'appuntamento parigino, il nono per l'azienda italiana, Technogym farà le cose in grande allestendo una trentina di centri per la preparazione degli atleti. Quello principale 'generalista' sarà al Villaggio Olimpico e Paralimpico di Saint Denis, mentre gli altri progettati per le diverse discipline saranno situati nelle sedi di gara e i Villaggi Olimpici di Lille, Marsiglia e Tahiti (dove andrà in scena il surf). Saranno 1.200 le attrezzature messe a disposizione dei 15.000 atleti. Technogym, nata 40 anni fa e ora presente in 100 paesi, fornirà un team di preparatori atletici professionisti per supportare gli atleti con configurazione, installazione e assistenza tecnica. Gli atleti avranno la possibilità di allenarsi con prodotti che coprono tutte le aree della preparazione (cardio, forza e allenamento funzionale). Tutti gli smart equipment di Technogym sono integrati al Technogym Ecosystem e consentiranno agli atleti di accedere al loro programma di allenamento personale sia sulle attrezzature che tramite la Technogym App sullo smartphone. "Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti per la nona volta come fornitore ufficiale delle Olimpiadi - le parole di Nerio Alessandri, presidente e fondatore di Technogym -. Lavoriamo ogni giorno per sviluppare i prodotti e le tecnologie digitali più innovativi per supportare gli atleti a migliorare le loro prestazioni e raggiungere i loro obiettivi. La partnership con i Giochi Olimpici significa molto per noi, soprattutto perché i Giochi rappresentano una piattaforma unica per condividere il nostro impegno nella diffusione della cultura del benessere, dello sport e della salute con il mondo intero".