Sport News
Mondiali atletica paralimpica: Italia da record, 12 medaglie
Risultato storico a Parigi, 4 podi solo nell'ultima giornata

ROMA, 17 LUG - Dodici medaglie (cinque ori, tre argenti e quattro bronzi) e dieci pass per i Giochi paralimpici del 2024 sono il bottino dell'Italia ai mondiali di atltica paralimpiza di Parigi. Un risultato mai ottenuto in precedenza dal team azzurro, che ha chiuso all'11/o posto del medagliere generale. Solo oggi, nell'ultima giornata, sono arrivate altre quattro medaglie.

Dopo l'oro sui 100 corredato di record europeo, Maxcel Amo Manu ha messo la sua firma anche nella finale dei 200 T64, imponendosi con il record continentale di 21.36, a 9 centesimi dal primato iridato ma sul secondo gradino del podio è salito Fabio Bottazzini. L'Italia della velocità c'è, non solo al femminile con il trio Sabatini-Caironi-Contrafatto conosciuto da tutti, ma ora anche al maschile. Poi per l'Italia sono arrivate anche le grandissime prestazioni di Giuseppe Campoccio, argento nel peso F33, e di Valentina Petrillo che al bronzo ottenuto nei 400 T12 aggiunge quello nei 200 T12.

"Questo Mondiale ci ha riservato tante emozioni, forti ed intense, meravigliose come oggi anche se non proprio tutte gioiose - ha commentato il dt azzurro, Orazio Scarpa -. Tuttavia, non si può non essere pienamente soddisfatti per i risultati conseguiti in termini di slot e medaglie. È stato un Mondiale da record, un primato mondiale, due record europei, sette primati italiani, otto personal best e varie migliori prestazioni stagionali. Tutti gli Azzurri hanno conseguito uno degli obiettivi sopracitati e questo non può essere frutto del caso quanto piuttosto di un esito straordinario di squadra e di una programmazione attenta e meticolosa".

Il presidente Fispes, Sandrino Porru, è sempre più fiero di questa Italia: "Avevo dichiarato di avere la squadra di Para atletica più competitiva di tutti i tempi e non è stato un caso. I risultati lo comprovano. Siamo la nazione da battere sulla velocità ma tutti gli atleti hanno dimostrato di poter reggere il confronto con qualsiasi avversario e di giocarsi sino in fondo la gara ed ambire al massimo risultato in palio".

altre news
PRECEDENTE
18-07-2023
Vince la tedesca Leonie Beck, Rachele Bruni solo 21ma
SUCCESSIVA
17-07-2023
Definito "in parte inammissibile e in parte infondato"